Museo Regionale della Fauna Alpina
Il Museo Regionale della Fauna Alpina, situato nel comune di Gressoney-Saint-Jean, vanta una collezione di circa duemila pezzi appartenenti al casato baronale dei Beck-Peccoz. Questa raccolta, comprendente trofei di caccia come corna e palchi di camosci, stambecchi, cervi e caprioli, risale al XVIII secolo e include anche esemplari provenienti da altri continenti.
Un aspetto peculiare del museo è la presenza di esemplari imbalsamati di capriolo siberiano e di incroci tra capra e stambecco. Questi particolari esemplari offrono un'interessante opportunità per lo studio della fauna alpina e delle possibili malformazioni ossee.
La collezione del Museo Regionale della Fauna Alpina non solo rappresenta un patrimonio storico di inestimabile valore, ma offre anche un'occasione unica per gli appassionati di naturalistica e biologia di studiare da vicino la fauna alpina e le sue peculiarità.
L'esposizione dei trofei di caccia e degli esemplari imbalsamati permette ai visitatori di immergersi nella natura e di scoprire da vicino la bellezza e la varietà della fauna alpina e dei suoi abitanti.
Il Museo Regionale della Fauna Alpina rappresenta quindi una tappa imprescindibile per chi desidera approfondire la conoscenza della fauna alpina e dei suoi aspetti storici e scientifici, offrendo un'esperienza culturale e educativa unica nel suo genere.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.